STUDIO FIDEMI
Via Giovanni Gentile 8 – 00136, ROMA – Tel. 06 39743416
studiofidemi@gmail.com
Annalisa Renzulli
Lingue straniere: 1. inglese 2. francese
Dialetti: 1. napoletano 2. romano 3. siciliano
Skills: 1. Tango argentino 2. Balli di coppia, 3. danza contemporanea
F O R M A Z I O N E
RECITAZIONE
Gloria Gifford, Beatrice Bracco, Ivan Chubbuck e Doris Von Thury (recitazione cinematografica);
Danio Manfredini, Massimiliano Civica (costruzione personaggio/recitazione teatrale);
Tomi Janezic (lavoro sul personaggio);
Roberto Graziosi (tecnica vocale, analisi del testo);
Giancarlo Sepe, Danilo Nigrelli (advanced theater training)
MOVIMENTO:
Marina Rippa (Feldenkrais), Gilles Coullet (mimo).
Ballet, neoclassico, danza contemporanea, mimo al Teatro San Carlo di Napoli, balli di coppia.
Ballerina di tango argentino.
VOCE:
Antonio Romano, Gina Lacorazza (modern singing)
C I N E M A – TV – WEB
2024 Io Anna, regia di F.N. Stucchi;
2023 Napoli milionaria, regia L. Miniero;
2018 I bastardi di Pizzofalcone, regia A. D’Alatri;
2016 Linea Oraria, regia W. Rastelli;
2015 The Line, regia V. Adinolfi;
2014 Il Restauratore, regia G. Capitani, S. Tartaglia;
2013 Rivista per sole donne, regia di S. Manzella;
2013 Ombrelloni, regia di R. Grandi;
2012 Un medico in famiglia – regia E. Marchetti;
2012 Memories & Guns, regia di V. Adinolfi;
2011 C’è una cosa che devi sapere, regia di A. Verde;
2010 Squadra antimafia – regia B. Catena;
2009 Distretto di polizia – regia A. Ferrari;
2011 Totore, regia di S. Russo
T E A T R O
2024 LOVE’S SACRIFICE di John Ford, regia David Petrarca, (protagonista nel ruolo di Blanca);
2016 – 2024 ELEONORA PIMENTEL FONSECA – con civica espansione di cuore, regia R. De Luca, (protagonista);
2023 IL MALATO IMMAGINARIO, Molière, regia di F. Gravina, (protagonista femminile);
2023 IL MEDICO DEI PAZZI, regia F. Gravina;
2017 I CANI E I LUPI, drammaturgia e regia di Paolo Coletta dall’ultimo romanzo di I. Némirovski, Napoli Teatro Festival 2017, (protagonista);
2016 MADRE DI PIETÀ, di B. Cecaro, regia di R. De Luca, (coprotagonista), con Mimmo Calopresti, Napoli Teatro Festival 2016;
2016 FEMMINOCENTRICO, regia R. De Luca, (coprotagonista), con Imma Villa;
2015 Totò Dentro – poetic music-hall sull’anima più segreta di Antonio de Curtis, regia di R. De Luca (coprotagonista);
2015 La Bohème (attrice) – regia di F. Saponaro, Teatro San Carlo di Napoli;
2015 Turandot (attrice) – regia di R. De Simone, Teatro San Carlo di Napoli;
2014 Medea da Euripide (monologo), regia R. De Luca, Festival Internazionale Maria Callas, Teatro Filarmonico di Verona;
2014 Trianon di Enzo Moscato – regia di G. Di Luca, (coprotagonista);
2014 Riccardo III, da W. Shakespeare, regia di R. De Luca (nel ruolo di Lady Anna), con R. Azzurro;
2014 Gloss. Il teatro in un fumetto, drammaturgia e regia di F. Scognamiglio, (coprotagonista);
2013 Garage di Marco Zannoni – regia di L. Serao, (coprotagonista), – prima nazionale al Festival Benevento Città Spettacolo, edizione 2013;
2013 Tre sorelle di Anton Cechov, regia di R. De Luca (nel ruolo di Olga);
2013 La cena delle ceneri, da Giordano Bruno – regia di L. Serao, (coprotagonista);
2013 La voce del velo (monologo), regia M. Tieri, Università Federico II di Napoli;
2013 Il Montagnone, regia di A.M. Panzera, (protagonista femminile), con P. Rispo;
2013 Mezzanotte all’incirca, regia di C. Sabatino, (co-protagonista);
2012 Ultimo atto di Franco Cossu (monologo), – regia di R. De Luca, Auditorium Teatro Bellini di Napoli (nomination miglior attrice protagonista);
2012 Il Gabbiano di A.Cechov – regia di R. De Luca,(nel ruolo di Nina);
2011 Il Casalese – regia di R. De Luca (coprotagonista);
2010 Le Nozze di Anton Cechov, regia di R. De Luca, (nel ruolo di Nastas’ia Temofeevna) ;
2010 71 rose di rame, discorso sull’utopia, dagli scritti e dai personaggi di Fabrizio De André – testo e regia di R. De Luca;
2009 La Tempesta da William Shakespeare, regia di R. De Luca (nel ruolo di Ariel);
2008 La Ronde da Artur Schnitzler – Regia di L. Salvatore, (nel ruolo de L’attrice);
PREMI E RICONOSCIMENTI
2018 – Premio ‘Montedidio Racconta’, ‘per l’interpretazione nel ruolo di Eleonora Pimentel Fonseca e l’opera artistica meritoria per la città di Napoli’;
2018 – Premio nazionale alla Cultura Borgo Albori – sezione Teatro/interprete, ‘per la raffinata capacità interpretativa nel panorama teatrale nazionale’;
2016 – Premio Lènor, Università di Benevento, per l’interpretazione nel ruolo di Eleonora Pimentel Fonseca;
2017 – World Premiere Film Awards 2017, miglior attrice con ‘La Linea oraria’.
2017 – Rome web awards, miglior attrice protagonista, con ‘The Line’.